
L’Istituto scolastico, guidato dalla D.ssa Margherita Ciotta, e la Concessionaria hanno così dato vita ad una “ATS – Associazione Temporanea di Scopo” volta alla creazione di un vero e proprio centro di revisione per veicoli a motore all’interno dei laboratori dell’Istituto. Grazie alla collaborazione con Essepiauto, sarà creato un sistema di formazione specifico per gli alunni che saranno avviati a un percorso di training on the job. La presenza delle strumentazioni digitali a corredo della linea permetterà agli studenti di imparare a fare la diagnosi delle autovetture in maniera completamente digitale.
“La nostra azienda – commenta Paolo Tedesco, Amministratore Delegato di Essepiauto – nella fase iniziale svolgerà un ruolo di tutoraggio e di mentoring nei confronti degli alunni selezionati che saranno seguiti in tutte le fasi didattiche e operative.