
“La teoria da sola non basta a creare i professionisti del futuro – afferma Alessandro Spagnolo, Responsabile Service di Essepiauto – e molte volte i ragazzi si sentono completamente impreparati rispetto alla pratica. I percorsi come il nostro permettono di rafforzare il sistema scolastico e preparano i ragazzi a 360 gradi. Ci tengo inoltre a sottolineare come questi ragazzi abbiano dimostrato fin da subito una grande voglia di confrontarsi con il mondo del lavoro. A loro va un particolare elogio per come si sono inseriti attivamente all’interno del Team partecipando al rafforzamento dello spirito di squadra”.
Nicola e Vito sono due esempi importanti, due ragazzi che nel giro di pochi anni avranno titoli e competenze per lavorare in qualsiasi contesto industriale e con una formazione di primo livello.
“Abbiamo dato vita a Essepiauto Young – afferma Paolo Tedesco, Amministratore Delegato di Essepiauto – per dare sostegno alle scuole e agli Enti nell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Crediamo fermamente che anche le Aziende abbiano una responsabilità sociale in tal senso: dobbiamo essere promotori di stimoli e condizioni di lavoro all’altezza delle aspettative delle risorse umane di questa Provincia, creare opportunità, formazione, sviluppo. E dare il nostro contributo, partendo dal basso, affinché anche uno solo di questi giovani non emigri verso il nord Italia o altri Paesi”.